Era il 1949 quando Silvio Cattaneo fondò la sua falegnameria a Lugano. La città aveva poco più di 20.000 abitanti, molti quartieri non esistevano, tanti borghi non erano aggregati e l’HC Lugano giocava ancora nell’impianto di Loreto. A quei tempi, il falegname era già una figura di riferimento primaria per l’economia, specie in Ticino dove il legno è una materia di primaria importanza. Nel 1984 Cesarino (Lino) Somazzi diventa nuovo amministratore della società, e con lui iniziano importanti cambiamenti. Nel 1988 lo stabilimento di produzione viene trasferito a Taverne, dove si trova attualmente, e nel 1992 la Silvio Cattaneo SA diventa, definitivamente, CS Legnami SA. Proprio in quel periodo Elio Di Mauro entra nella falegnameria, apportando, negli anni, aggiornamenti importanti alla proposta commerciale e alla metodologia di lavoro.
